Cos’è:
La fosfatidilserina è un composto aminoacidico molto simile al grasso. La fosfatidilserina è un fosfolipide, una sostanza composta di grassi che svolge il ruolo di messaggero cellulare, proteggendo le cellule cerebrali e le strutture circostanti.
Meccanismo d’azione:
Il corpo umano contiene
naturalmente 60 mg di fosfatidilserina, dei quali 30 mg si trovano
nel cervello. (1)
La somministrazione di fosfatidilserina
sembra aumentare la fluidità delle membrane neuronali attraverso
enzimi all'interno delle strutture grasse del cervello. (2)
Effetti:
- Miglioramento della
memoria (2)
- Possibile miglioramento delle funzioni cognitive
(3)
- Effetti anti-stress (4)
- Possibile miglioramento dei
sintomi della malattia di Alzheimer (5)
- Può attenuare
l’intensità dei sintomi della depressione (6)
Effetti collaterali:
Sebbene non vi siano state molte ricerche sugli effetti collaterali dell'uso di fosfatidilserina, fonti non verificate riportano che l'assunzione di fosfatidilserina può causare effetti collaterali minori come insonnia e disturbi gastrointestinali quando si assumono dosi superiori a 300 mg.
Riferimenti:
1.
https://jissn.biomedcentral.com/articles/10.1186/1550-2783-4-5
2. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/6331412/
3. https://n.neurology.org/content/41/5/644.short
4. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22017963
5. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15512856
6. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26345866
7. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/1693032